Post

Intervista a Nadia Cavalera. A cura di Erminia Passannanti

Impegnata nella ricerca poetica militante già dagli anni Novanta, unica poetessa inclusa nell'antologia  Terza ondata , curata da Filippo Bettini e Roberto Di Marco sull’ultima possibile avanguardia del Novecento, da tempo chiami la tua poesia s/poesia. Quale ne è il motivo? È una poesia altra che prende le distanze da quella tradizionale, più addomesticata, spesso tutta sentimentalismi, fiocchetti e fiorellini, o vuoti ghirigori autoreferenziali. È una poesia fredda, a progetto (spesso in concomitanza verbo-visuale), che insegue i campi della meraviglia e dello stupore, per lasciarti spiazzato, per una nuova semina. È insolita. Appunto spoesia. Giocando molto sulla lingua, la mia spoesia, si confronta con tutto ciò che la circonda, cercando di raccontarlo e illuminarlo non solo per me ma anche per i lettori, così da coinvolgerli in un’esperienza conoscitiva diversa, costruttiva. E nel fare questo estrapola e deposita la mia impronta unica. Quella che è in tutti noi. Quella che...

Pier Paolo Pasolini. Cristo al Mandrione. Testo di canzone. JESUS CHRIST IN MANDRIONE. Traduzione in inglese.

JESUS CHRIST IN MANDRIONE And I still find myself here, in the mud, naked and soaked to the bone, around me only these four dirty walls, a table and a bidet. If you can hear me, help me, Jesus! Look at me, dirty with my tears, have mercy on me, who am nothing, O you, the King of Kings! I work tirelessly, I die, but my soul is not at peace. Jesus, if you hear me, help me !   (Pier Paolo Pasolini, 1960) Traduzione di Erminia Passannanti, luglio 2020.

Poesia: "La seguace". Erminia Passannanti

Immagine
“La seguace”     Vado un mattino di giugno  seguendo un cane bianco   versificante   versificato  passo alti pini sullo sfondo di monti  alburnei    ripida la salita  arduo il cammino   nel cielo soleggiato  tra tetti antichi e verdi arbusti   dove infiniti tronchi   cantano inni   con dio discorrono  allodole e passeri   a destra e a sinistra   sul declivio   olivi e olmi   d'argento esultanti   le fronde  poetanti   di lontano   dall’afa distorta   la roboante struttura   delle pale eoliche   l’aria prega di stridii perlacei  dalla natura arbòrea  e in queste curve   d’oro orlate  la ricerca   del piccolo vagabondo  dagli occhi azzurri   attraverso aiuole fiorite   lungo fossati e campi   in salita cont...