Erminia Passannanti. CV. 2004.
Bio-bibliographical Notes:
Born and raised in Salerno, Erminia Passannanti studied Modern Languages at the Faculty of Letters and Philosophy at the University of Salerno.
Passannanti's first poetry collection Noi altri was published by Vanni Scheiwiller in the anthology I 5 Poeti del Premio Laura Nobile (All'Insegna del Pesce d'Oro, 1993).
In 1991, she was one of the five winners of the first edition of the Italian National Poetry Competition, "Laura Nobile." A selection of 30 poems from her collection Noi altri was published in 1993 within the anthology I Cinque Poeti del Premio Laura Nobile (Edizioni Vanni Scheiwiller), with an introduction by Franco Fortini.
In 1995, she won the First Prize in the same competition, Laura Nobile, with her collection Macchina.
In 2000, Macchina was published by Manni Editore (Italy) within the series I testi e la storia, edited by literary critic Romano Luperini. The collection has an introduction by the same author. Erminia Passannanti's poems have been translated into English by Brian Cole, Michael Pickering, and Peter Dale and have been published in UK literary magazines such as Agenda, Poetry Durham, and in American online magazines.
She has been researching contemporary English, Irish, and Welsh poetry and has published extensively in this specialized area, both as a literary critic and as a translator of poetry. Her recent publications include a collection of poems in translation by R.S. Thomas, Liriche alla svolta del Millennio, Robin Llywelyn's novel Da porto deserto a bianco oceano (Manni Editore), Menna Elfyn's Angelo di cella (Ripostes, 2000), and a selection of unpublished letters by Emily, Charlotte, and Anne Brontë (Lettere Inedite, Ripostes, 2000).
In 1991 and 1995, she received two scholarships from the University of Norwich to conduct research on contemporary British poetry in translation and publish the anthology Gli uomini sono una beffa degli angeli (Ripostes, 1993), sponsored by the British Centre for Literary Translation, UEA. Erminia Passannanti has also translated a collection of short stories by Hubert Crackanthorpe, Racconti contadini (Guerini Editore), in collaboration with Franco Buffoni. Other works edited by Erminia Passannanti include English translations with critical introductions, such as Emily, Charlotte and Anne Brontë, Poesie (Ripostes, 1989) and Leonard Woolf, A caccia di intellettuali (Ripostes, 1990).
As a translator and literary critic, she collaborates with the Italian literary magazines L’Immaginazione, Linea d’Ombra, and Poesia.
She organized the Oxford event "Dialogue among Civilizations through Poetry" for the United Nations' celebration of the Year of Dialogue in March 2001, and has hosted poets such as Tom Paulin, Peter Dale, Bernard O'Donoghue, and Stephanos Papadopoulos.
In February 2001, she was one of the featured poet-translators at the Milan conference Poesia del '900: I poeti dei poeti e le grandi traduzioni del secolo (Milan, 22.02.2001, Teatro Il Piccolo), coordinated by Italian poet and translator Giovanni Raboni.
Erminia Passannanti is the literary editor of Transatlantico, a section of Vico Acitillo 124. Poetry-Wave, and edits Transference.EU&Beyond, an online poetry magazine from Oxford.
She is completing a doctorate at UCL on the poetry of Franco Fortini under the supervision of Dr. Emmanuela Tandello and Professor David Forgacs.
Erminia Passannanti lives in Oxford, where she teaches Italian Literature at St. Clare’s College and provides tutorials in Ancient Greek Mythology at St. Catherine’s College, Oxford.
Traduzione in Italiano
Poetessa, traduttrice e saggista, vincitrice nel 1995 del primo premio della Rassegna Nazionale di Poesia Laura Nobile dell'Università di Siena.
Si è laureata nel 1988 in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Salerno con una tesi sulla poetessa statunitense Sylvia Plath.
È traduttrice di opere in lingua inglese e curatrice dei seguenti titoli: Emily, Charlotte e Anne Brontë, Poesie (Ripostes, 1989); Leonard Woolf, A caccia di intellettuali (Ripostes, 1990); Hubert Crackanthorpe, Racconti Contadini (Guerini, 1991). Nel 1993, ha curato l'antologia Gli Uomini sono una beffa degli angeli: Poesia britannica contemporanea, una selezione di poeti inglesi, scozzesi e irlandesi contemporanei, con una co-introduzione di Blake Morrison (Ripostes, 1993). Nel 1998, ha tradotto e curato per Manni Editore una scelta antologica delle poesie del gallese R.S. Thomas, dal titolo Liriche alla svolta di un millennio; nel 2000 ha pubblicato le Lettere inedite di Emily, Charlotte e Anne Brontë (Tesauro Editore, 2000), e ha curato la traduzione di altre due opere in lingua gallese: le poesie Angelo di cella di Menna Elfyn (Ripostes, 2000) e il romanzo Da porto deserto a bianco oceano di Robin Llywelyn (Manni Editore, 2000).
Si è occupata di letteratura di viaggio: nel 1999, ha partecipato al Convegno Internazionale Dominique Vivant Denon, tenutosi a Chalon-Sur-Saone, in Francia, con il saggio "Dominique Vivant Denon nel Regno di Napoli", pubblicato nell'antologia contenente studi inediti sull'argomento, curata dal Professor Francis Claudon.
La sua prima raccolta di poesia, Noi Altri, è inclusa nell'antologia I 5 Poeti del Premio Laura Nobile, nella collana "All'Insegna del Pesce d'Oro", pubblicata nel 1993 da Vanni Scheiwiller. La sua seconda raccolta, Macchina, vincitrice del Premio Laura Nobile 1995, è stata pubblicata da Manni Editore (2000). Sue poesie, recensioni, traduzioni, saggi e racconti sono apparsi nelle riviste Linea D'Ombra, L'Immaginazione (Manni, Lecce), I Testi ("Il Viaggio in Italia", Torino), Poesia (Crocetti, Milano), Poetry Durham (Durham University Press), Agenda.
Le sue poesie sono state tradotte in inglese da Brian Cole, Peter Dale e Michael Pickering e pubblicate su riviste del Regno Unito e su riviste americane online.
È stata l'organizzatrice, per Oxford, di "Dialogue among Civilisations through Poetry" (The United Nations' celebration of the Year of Dialogue), tra il marzo del 2001 e il marzo del 2004.
Erminia Passannanti vive a Oxford dal 1995, dove insegna Letteratura Italiana al St. Clare’s College e Letteratura Europea al St Catherine's University College.
Publications
Poetry collections:
-
Noi Altri, in I 5 Poeti del Premio Laura Nobile, Vanni Scheiwiller, 1995.
-
Macchina, Manni Editore, Lecce, 2000.
Publications include:
-
Emily, Charlotte e Anne Brontë, Poesie, anthology, Ripostes, 1989.
-
Leonard Woolf, A caccia di intellettuali, Ripostes, 1990.
-
Hubert Crackanthorpe, Racconti contadini, Guerini e Ass., Milano, 1991.
-
Gli uomini sono una beffa degli angeli, Antologia di poesia britannica contemporanea, Ripostes, 1993.
-
R.S. Thomas, Liriche alla svolta del Millennio, Collected poems, Manni, 1998.
-
Menna Elfyn, Angelo di Cella, Ripostes, 1999.
-
Emily, Charlotte e Anne Brontë, Lettere Inedite, Edizioni Tesauro, 2000.
-
Robin Llywelyn, Da porto deserto a bianco oceano, Manni Editore, Lecce, 2000.
Literary essays include:
-
"Geoffrey Hill. L'arte di resistere", in Poesia, Crocetti, Milano, 1990.
-
"Sylvia Plath: Itinerari allegorici", in L'immaginazione, Manni, Lecce, 1991.
-
*"Seamus Heaney. L'archeologia della memoria
Commenti
Posta un commento
Postate qui i vostri commenti, per favore. O scrivete a erminia.passannanti@talk21.com Grazie.