"Riportarti all’infanzia" . Una poesia del 2000 di Erminia Passannanti
Ho trovato in un vecchio dischetto questa poesia che dedico ai compagni della sezione B Liceo Scientifico Giovanni da Procida che un tempo furono bambini. E' del 2000. Non ricordo la circostanza che la istigò o ispirò. La poesia originale è in inglese. Lascrissi ad Oxford. L'ho tradotta stasera per loro.
"Riportarti all’infanzia"
Prendi un pennello
un po’ d’inchiostro blu e traccia
nella luce sopra l’acqua
le visioni del bambino
ai cui piedi
ti sei inginocchiato
anonimo
non per rifiutare l’idea
dei miraggi che giacciono
immobili
davanti al tuo cuscino
come su seta bianca
come un mare di nostalgia diurna
ma per far sì che la vita
dentro di te
dentro i tuoi occhi si espanda
senza confini.
E poi osserva come
per l’uomo tornato
impunemente
dalle sue guerre e dai suoi crimini
qualsiasi cosa fosse spezzata
smembrata
si raccoglie ora in comunione
dentro la sua ampia pupilla
segui la rêverie
dove egli incontra di nuovo il mondo
nella sua carne ignota
come quando si chiedeva
se la realtà fosse
come la sognava
o se fosse il modo
in cui, nel corso di un giorno,
una ferita si sarebbe rimarginata
sul suo ginocchio graffiato.
(Oxford, 27/12/2000)
"Taking you back towards childhood"
Take a brush
some blue ink and trace
in the light above the water
the visions of the child
at whose feet
you have knelt
anonymous
not to reject the notion
of the mirages which lie
motionless
before your pillow
as on white silk
like a day sea of nostalgia
but to make the life
within you
within your eyes expand
boundless.
And then see how
for the man returned
with impunity
from his wars and his crimes
whatever was broken
dismembered
gathers now in communion
inside his spacious pupil
follow the reverie
where he meets again the world
in his unknown flesh
as at the time he wondered
whether reality was
as he dreamt of it
or was the way
within one day
a wound would heal
on his scratched knee.
(Oxford, 27/12/2000)
Commenti
Posta un commento
Postate qui i vostri commenti, per favore. O scrivete a erminia.passannanti@talk21.com Grazie.