Post

Il mito dell’integrità nella poetica di Sylvia Plath di Erminia Passannanti (con un inedito)

Immagine
Il mito dell’integrità nella poetica di Sylvia  Plath   di  Erminia Passannanti  (con un inedito)   Limite  La donna è perfezionata. Il suo corpo Morto veste il sorriso del compimento, L'illusione d’una necessità greca Fluisce nelle pieghe della toga, I suoi piedi Nudi  sembrano  dire: Siamo venuti da lontano, è finita. Ciascun bambino morto, Bianco serpente avvolto Intorno al suo bricco del latte, ormai vuoto. Li ha raccolti nuovamente Nel suo corpo come petali  d' una rosa chiusa Quando il giardino si contrae  E odori sanguinano Dalle dolci profonde gole dei fiori notturni.  La luna non ha niente di cui rattristarsi, fissando dal suo cappuccio d’osso. È abituata a queste cose. Le sue zone d’ombra scricchiolano e attraggono.   Traduzione: Erminia  Passannanti©1995, in L’Immaginazione ,  da Sylvia  Plath ,   Ariel ,  Faber  &  Faber , 1965 .         La poesia ...

Erminia Passannanti. CV. 2004.

  Bio-bibliographical Notes: Born and raised in Salerno, Erminia Passannanti studied Modern Languages at the Faculty of Letters and Philosophy at the University of Salerno. Passannanti's first poetry collection Noi altri was published by Vanni Scheiwiller in the anthology I 5 Poeti del Premio Laura Nobile (All'Insegna del Pesce d'Oro, 1993). In 1991, she was one of the five winners of the first edition of the Italian National Poetry Competition, "Laura Nobile." A selection of 30 poems from her collection Noi altri was published in 1993 within the anthology I Cinque Poeti del Premio Laura Nobile (Edizioni Vanni Scheiwiller), with an introduction by Franco Fortini. In 1995, she won the First Prize in the same competition, Laura Nobile , with her collection Macchina . In 2000, Macchina was published by Manni Editore (Italy) within the series I testi e la storia , edited by literary critic Romano Luperini. The collection has an introduction by the same autho...

Il pane della verità: In memoria di R.S. Thomas (1913-2000) di Erminia Passannanti

  RS Thomas - Poesia Gallese Il pane della verità: In memoria di R.S. Thomas (1913-2000) di  Erminia Pass anna nti Il 25 settembre del 2000 è morto uno dei più grandi poeti del Galles, il Vicario R.S. Thomas. Nato a Cardiff, nel 1913, si laureò in Teologia all’Università di Bangor (Galles del Nord). Dopo il seminariato presso il St Michael' s College, (Llandaf, Cardiff), nel 1936 fu ordinato prete e iniziò la carriera ecclesiastica come curato a Chirk e Hanmer, nelle marcite del Galles. Nel 1942, avendo sposato la pittrice gallese Mildred E. Eldridge, apprese la lingua locale a cui non aveva mai avuto un reale accesso, ma continuò a comporre versi esclusivamente in inglese. Dal 1954 al 1967 fu vicario di Eglwys-fach, nel Cardiganshire. Nell’isolamento di questo villaggio, compose le sue prime raccolte poetiche, in cui si afferma il personaggio di Iago Prytherch, un contadino il cui duro lavoro nei campi diventa emblematico della fragilità della condizione umana. Immerso nella ...

Ravello, Italy. 1989.

Immagine
da Sinistra: Romesh Gunesekera, Shanti Gunesekera, Jamie McKendrick, Erminia Passannanti, Valentina Ippolito. Ravello, Italy.